COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI NELLO SPORT

Buongiorno runner, oggi parliamo di cosa ti serve per raggiungere gli obiettivi desiderati non solo nel running ma anche in qualsiasi altro sport praticato.
Quando si decidere di iniziare a praticare un’attività sportiva, al piacere della pratica si accostano anche gli obiettivi da raggiungere, che possono essere di performance ma anche di natura salutare (ad esempio dimagrire).
Se desideri ottenere dei risultati nella corsa hai bisogno di solo due cose:
- UN BUON PIANO DI ALLENAMENTO
- IL GIUSTO APPROCCIO VERSO IL PIANO DI ALLENAMENTO.
Se manca uno di questi due elementi, puoi tranquillamente fare dello sport, però difficilmente riuscirai ad ottenere dei risultati soddisfacenti.
Analizziamoli entrambi.
UN BUON PIANO DI ALLENAMENTO.
Il piano di allenamento contiene la programmazione del lavoro che devi svolgere. Attraverso il piano di allenamento si stabilisce cosa devi fare, quando lo devi fare, come lo devi fare e per quanto tempo lo devi fare. Per strutturare un buon piano di allenamento è fondamentale definire due elementi:
- IL PUNTO DI PARTENZA: il tuo stato di forma attuale e il tuo livello di allenamento
- IL PUNTO DI ARRIVO: l’obiettivo principale da raggiungere
Una volta stabilito il punto di partenza e di arrivo è possibile progettare e programmare la tipologia di percorso più adatto e la sua durata. Se poi la distanza da percorre risulta essere troppo lunga ed impegnativa per il tuo stato di forma attuale, è possibile inserire delle tappe intermedie di avvicinamento (obiettivi di avvicinamento).
Un buon programma di allenamento è sufficiente? No, ci devi mettere del tuo.
IL GIUSTO APPROCCIO VERSO IL PIANO DI ALLENAMENTO.
Il giusto approccio verso il piano di allenamento è il secondo aspetto fondamentale se vuoi avere dei risultati concreti nella pratica sportiva.
Avere il giusto approccio significa:
- ESSERE ADERENTI AL PROGRAMMA: devi eseguire alla lettere il lavoro da svolgere, non devi assolutamente fare delle modifiche di tua iniziativa al lavoro programmato, se non vuoi compromettere la sua efficacia
- ESSERE COSTANTI : le sedute di allenamento per poter condizionare il tuo corpo devono essere svolte in modo regolare e continuativo.
- ESSERE PAZIENTI: non si hanno risultati immediati. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi agli stimoli. I risultati si raggiungono nel medio lungo termine.
- ESSERE DETERMINATI: il percorso non è sempre lineare, a volte può essere in discesa altre volte può essere in salita e nascondere delle insidie. Occorre essere determinati e non mollare mai per riuscire superare con successo le insidie e le difficoltà che incontrerai lungo il tuo percorso.
Siamo giunti al termine, sai cosa ti serve e sai il giusto approccio che devi avere.
Ora tocca a te: fissa il tuo obiettivo, progetta il percorso e corri verso la meta.
BUON ALLENAMENTO